Con due titoli del Novecento più popolare e trasversale si festeggia il grande sinfonismo en plein air nel Cortile delle Milizie del Castello di San Giusto nella sua veste di arena musicale triestina. Mercoledì 9 luglio si terrà infatti la serata dedicata alla grande musica da film con un intenso programma dedicato a Ennio Morricone e altri grandi compositori. Sabato 12 luglio invece un grande classico del più raffinato pensiero musicale novecentesco, i Carmina Burana di Carl Orff, ormai entrato a tutti gli effetti, grazie al cinema e all’universo del rock, nell’immaginario mainstream.

I concerti sono a cura della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi nell’ambito della rassegna “Il suono di Trieste/The Sound of Trieste” e di Trieste Estate 2025.
CASTELLO DI SAN GIUSTO – CORTILE DELLE MILIZIE
Mercoledì 9 luglio 2025 ore 21.15
CONCERTO MORRICONE
Direttore JACOPO SIPARI DI PESCASSEROLI
Harmonica cromatica, GIANLUCA LITTERA
Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Programma
Nuovo Cinema Paradiso di Ennio Morricone per harmonica e orchestra (arr. Gianluca Littera)
Jurassic Park Suite di John Williams (arr. Calvin Custer)
Pirates of the Caribbean Suite di Klaus Badelt (arr. Ted Ricketts)
The Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring di Howard Shore (arr. John Whitney)
Three pieces from Schindler’s list – Theme, Jewish Town, Remembrances di John Williams, per violino e orchestra (Violino CONSTANTIN BESCHIERU)
Mary Poppins – Overture di Richard M. Sherman (arr. Federico Marchetti)
Movie Medley (arr. Stefano Nanni): musiche per armonica e orchestra tratte da
C’era una volta il West di Ennio Morricone
8/2 (Otto e mezzo) di Nino Rota
Il Padrino di Nino Rota
The days of wine and roses di Henry Mancini
Mission (Grabiel’s Oboe) di Ennio Morricone
Luci della ribalta di Charlie Chaplin
Toledo – Fantasia spagnola di James Moody per harmonica e orchestra
CASTELLO DI SAN GIUSTO – CORTILE DELLE MILIZIE
Sabato 12 luglio 2025 ore 21.15
CARMINA BURANA
Musica di Carl Orff
Direttore BEATRICE VENEZI
Soprano YERANG PARK
Controtenore GUSTAVO ARGANDOŇA
Baritono VINCENZO NIZZARDO
Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Maestro del Coro PAOLO LONGO