È stata presentata oggi, venerdì 26 settembre al Castello di San Giusto, la conclusione del progetto Il Museo incontra la scuola, realizzato nei mesi scorsi grazie alla collaborazione fra il Comune di Trieste – Museo del Castello di San Giusto, il Liceo Petrarca di Trieste e il DeutschZentrum Triest (DZT), Partner Culturale del Goethe-Institut, che ha curato gli aspetti organizzativi e didattici e ha messo a disposizione i fondi per la realizzazione della brochure in lingua tedesca.
Il Museo incontra la scuola è un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro (PCTO) che ha visto impegnati gli allievi della IV G del Liceo Petrarca, coordinati dalle professoresse Serena Burgher e Adriana Sulli, docenti di lingua tedesca e collaboratrici del DeutschZentrum Triest, e dalla conservatrice del Castello di San Giusto, Anna Krekic. Ha svolto la funzione di tutor interno del Liceo triestino la professoressa Alessandra Ticini.

L’obiettivo del progetto è stato la traduzione in lingua tedesca dei pannelli didascalici del percorso espositivo del Castello di San Giusto (spazi esterni e Museo-Armeria), i cui contenuti, curati da Anna Krekic e Michela Messina, erano finora disponibili in italiano e in inglese.
Nella settimana dal 10 al 14 marzo 2025 gli allievi della IV G del Liceo Petrarca di Trieste hanno realizzato negli spazi museali del Castello di San Giusto un interessante progetto di Alternanza Scuola-Lavoro (PCTO) dal titolo “Il Museo incontra la Scuola”, con l’obiettivo di tradurre in lingua tedesca i pannelli didascalici degli spazi museali esterni e dell’Armeria.
Le traduzioni sono state pubblicate in una pratica brochure che il pubblico germanofono potrà portare con sé durante il percorso di visita, restituendola al momento di uscire. La brochure, dalla linea grafica coordinata con quella dei pannelli del Castello, sarà disponibile a partire da oggi nella biglietteria del Castello, senza costi aggiuntivi al biglietto di ingresso del Castello.
Il lavoro di traduzione fatto dagli studenti con la supervisione delle docenti è stato poi sottoposto a controllo/revisione da parte delle stesse docenti in collaborazione con la conservatrice del Castello in modo da essere messo a disposizione dei numerosi visitatori di lingua tedesca.
Le traduzioni sono interamente disponibili anche nella nuova Audioguida digitale gratuita del Castello, nella sezione dedicata ai Pannelli. I visitatori potranno quindi consultarle anche direttamente sul proprio dispositivo mobile, dove sono sempre fruibili, prima, durante e dopo la visita al Museo.
Il progetto di PCTO di traduzione in tedesco dei pannelli dei Musei civici di Trieste è così giunto, con il Castello di San Giusto, alla sua terza tappa. Negli anni scorsi, infatti, sono state realizzate con le stesse modalità le traduzioni relative al Museo Sartorio e al Museo Teatrale “Carlo Schmidl” e l’auspicio è quello di proseguire in futuro con nuove tranche di lavoro.
Il Museo incontra la scuola è dunque un percorso virtuoso che unisce la scuola e il museo arricchendo tutti i partecipanti, gli studenti in primo luogo ma anche le altre persone coinvolte e l’intera comunità, che grazie a un’attività formativa rivolta alle giovani generazioni può godere di uno strumento in più per la fruizione del patrimonio museale cittadino.
Info
+ 39 040 309362
castellosangiusto@comune.trieste.it