Rievocazioni storico-didattiche da luglio a settembre
Dal 26 luglio al 14 settembre per tutti i fine settimana torna al Castello di San Giusto la manifestazione estiva “Le stagioni delle armi”, adatta a visitatori di ogni età e alle famiglie.
Giunto alla sua sesta edizione, “Le stagioni delle armi” è un ciclo di animazioni storico-didattiche pensato per integrarsi con il percorso di visita museale esterno e interno del Castello di San Giusto.
In tutto saranno 16 appuntamenti per rivivere i momenti più rappresentativi della storia del Castello. Ogni fine settimana sarà dedicato a un diverso periodo storico dal ‘300 al ’600 e la rassegna vedrà alternarsi i rievocatori di diverse compagnie d’arme. Per ogni appuntamento i rievocatori, storicamente equipaggiati e formati, accoglieranno i visitatori conducendoli in speciali visite guidate, animate da dimostrazioni, addestramenti e spiegazioni al pubblico, che sapranno ancora una volta rendere vive le collezioni e gli spazi della fortezza triestina.
Ogni visita si snoderà lungo quattro postazioni di Living History (Corpo di guardia all’ingresso; Armeria; Bastione Rotondo; Casamatta delle artiglierie) dove i visitatori, adulti e bambini, potranno comprendere, cogliendone gli aspetti peculiari e le
differenze, la vita di guarnigione, le mansioni dei soldati, il loro equipaggiamento fino all’addestramento e all’uso delle varie armi, ma anche aspetti della vita quotidiana dell’epoca oggetto della specifica rievocazione.
Quando
Tutti i fine settimana dal 26 luglio al 14 settembre.
Postazioni aperte e visitabili dalle ore 10.00 alle ore 18.30.
Per ogni giornata si terranno cinque visite guidate della durata di un’ora con inizio alle ore: 10.30 | 11.45 | 15.00 | 16.15 | 17.30 (massimo di 25 persone a gruppo).
Chi
Per tutti | Adatto ai bambini | Visite in lingua italiana e inglese
Come
Si accede con il biglietto di ingresso al Castello (no costi aggiuntivi).
